O PASQUA “DOLCE TEMPO BENCHÉ ASPERRIMO”
Meditazioni mistagogiche in versi tratte dalle raccolte:
Itinerarium Cordis in Deum (1971-1999)
EXULTET (O vere beata nox)
O truly Blessed
Night
you pass and pass over
the chalices
in blood and manna...
you pass and find
the sober cell
all inebriated
and trough the Exultet
you sing
of Cross and Hosanna.
Empty time, yet
full,
that fills the jars with the nectar of
wine...
where there is cracking and
extinguishing
you ignite the
white lily
and the reddish
rose of the wild.
Sweet time,
though very harsh,
amidst this
Levantine curfew,
you unveil the
moon
pregnant with
eternal sun
whose fullness we
fail to grasp.
Dalla Teologia Mistica di Dionigi Areopagita (detto anche Pseudo-Dionigi)
“Trinità sovrasostanziale… custode della divina sapienza, conduci noi direttamente verso il vertice superinconoscibile e splendidissimo e altissimo delle Scritture occulte, là dove i misteri semplici e assoluti e immutabili della teologia sono svelati nella caligine (γνόφος) luminosissima del silenzio che insegna arcanamente; caligine che fa risplendere in maniera superiore nella massima oscurità ciò che è splendidissimo e che riempie le intelligence prive di occhi di splendori meravigliosi, nella completa intangibilità e invisibilità. Questa sia la mia preghiera…”
PREGHIERA (D.R.P.)
…Tu,
che abiti una luce
inaccessibile…
illuminami della Tua oscurità
in pieno giorno…
affinché possa chiudere
gli occhi in me vegliandoTi
e risvegliare me...
in Te… per sempre.
Resurrezione (Prayer) - Pacem in Terris
La pericoresi o circuminsessione trinitaria in Meister Eckhart (Frammenti da Il cantico della Trinità e da Il Nulla Divino).
… Il legame dei Tre
è profondo e terribile
questo circolo
non sarà mai compreso:
qui è un abisso senza fondo.
Scacco matto
a tempo, forme, luogo!
Il mirabile anello
è una scaturigine,
immobile sta il suo punto.
La montagna del punto
sali senza opere,
intelligenza!
La via ti conduce
in un mirabile deserto,
che ampio spazioso,
sconfinato si estende.
Il deserto non ha
né tempo, né luogo,
ma un modo che è soltanto suo.
Questo Bene deserto
mai piedi hanno calcato
intelletto creato
mai lo ha raggiunto…
È luminoso e chiaro,
è completa tenebra,
senza nome,
è sconosciuto,
senza inizio né fine,
se ne sta in pace…
Chi conosce la sua dimora?
venga di là
e ci dica qual è la sua forma…
* L’immagine del dipinto di Grünelwald è nel pubblico dominio anche in U.S.A. Da Wikipedia creative common.
Nessun commento:
Posta un commento